La linea di winch Radial ha raggiunto un livello di performance ancora più elevato grazie alla capacità garantire il massimo grip riducendo al minimo l’usura della scotta. Le caratteristiche più interessanti di questa linea sono: le dimensioni ridotte che permettono comunque di sopportare carichi elevati, una manutenzione stagionale semplice, così da poter essere rimontato più velocemente e senza alcuna possibilità di errori. Nove le taglie disponibili, in diversi stili e finiture: alluminio, bronzo cromato, e bronzo lucido; 1, 2, e 3 velocità, plain-top e self-tailing; manuali, elettrici e idraulici.
Massima tenuta della cima con minima usura
La parte del grip sul tamburo è sagomata ed è ottimizzata per ogni singola dimensione di winch e per le diverse versioni e finiture. Questo riduce l’usura delle scotte ed offre la massima tenuta possibile con un’azione più uniforme e controllata quando si lasca la scotta.
Tenuta ottimale ed azione uniforme e controllata
La particolare angolatura brevettata del grip permette di controllare meglio la cima quando è avvolta sul tamburo.
Leggeri e ad altra resistenza
Dal 25 al 50 per cento più leggeri rispetto alla line di verricelli Classic.
I cuscinetti a rulli in materiale composito ad alta resistenza e le boccole riducono l'attrito sotto carico.
Gli ingranaggi ed i perni sono in acciaio inox 17-4 PH per una maggiore resistenza alla corrosione.
Staffa del Self-Tailing integrata
La staffa del Self-Tailing è realizzata in un pezzo unico e ricopre completamente il top, rendendo estremamente sicuro il winch durante il suo funzionamento ed evitando che mani e parti di indumenti rimangano incastrati nel meccanismo.
La staffa può essere regolata in più posizioni.
E’ sagomata per consentire alla scotta una migliore entrata e uscita dal Self-Tailing.
La sagoma della semipuleggia permette una migliore entrata e uscita della scotta
La semipuleggia inferiore a molla si regola secondo la pressione della scotta e si adatta quindi ad un ampio range di scotte di diverso diametro.
I “denti” delle semipulegge sviluppano un grip uniforme sia sotto carico che in assenza di carico.
Semplice installazione e manutenzione
Il montaggio con i prigionieri permette una istallazione ancora più veloce del winch, senza dover smontare il tamburo.
Sganciare la gonna alla base del winch.
Infilare le viti negli appositi fori alla base del winch e richiudere con uno scatto la gonna in composito.
Posizionare i prigionieri nei fori praticati in precedenza ed avvitare da sottocoperta.
Quando il tamburo viene smontato per la manutenzione, grazie ad un innovativo sistema di sicurezza ad incastro, i cuscinetti a rulli rimangono nella loro posizione eliminando il rischio di essere persi in acqua.
Semplici da smontare per effettuare la manutenzione direttamente in coperta. La sede di alloggiamento della maniglia, l’ingranaggio
interno del tamburo e il top sono stati studiati in modo da rendere la manutenzione ancora più semplice ed evitare possibili errori di rimontaggio.
I cuscinetti a rulli non necessitano di ingrassaggio.